Mist
Design_Kensaku Oshiro
“Grazie alle diverse dimensioni delle fughe, due ordini di elementi – uno orizzontale e l’altro verticale – si sovrappongono visivamente su due livelli; la percezione dipende dal punto di vista”
Mist
Design_Kensaku Oshiro
“Grazie alle diverse dimensioni delle fughe, due ordini di elementi – uno orizzontale e l’altro verticale – si sovrappongono visivamente su due livelli; la percezione dipende dal punto di vista”
P-saico
Design_Studio Irvine
“P-saico è un nuovo concetto di mosaico in cui la regolarità viene applicata solo alla forma rettangolare della tessera, ma il risultato della posa è irregolare.
L’ispirazione parte dallo studio dell’Opus Incertum in cui la posa e la superficie creano casualità regolare”
P-saico
Design_Studio Irvine
“P-saico è un nuovo concetto di mosaico in cui la regolarità viene applicata solo alla forma rettangolare della tessera, ma il risultato della posa è irregolare.
L’ispirazione parte dallo studio dell’Opus Incertum in cui la posa e la superficie creano casualità regolare”
Sticks
Design_Massimo Nadalini
“Sticks è un sistema di moduli di materia in cui le finiture e i tagli moltiplicano le possibilità di utilizzo a pavimento e a rivestimento.
Ho lavorato per sottrazione cercando interventi elementari che modificassero la percezione della superficie finale”
Sticks
Design_Massimo Nadalini
“Sticks è un sistema di moduli di materia in cui le finiture e i tagli moltiplicano le possibilità di utilizzo a pavimento e a rivestimento.
Ho lavorato per sottrazione cercando interventi elementari che modificassero la percezione della superficie finale”
Quilt
Design_Studio Irvine
“La collezione prende ispirazione dalle vecchia trapunte in patchwork.
La fuga, come fosse una cucitura, mantiene le piastrelle unite tra loro creando un effetto regolare o casuale”
Quilt
Design_Studio Irvine
“La collezione prende ispirazione dalle vecchia trapunte in patchwork.
La fuga, come fosse una cucitura, mantiene le piastrelle unite tra loro creando un effetto regolare o casuale”
Instagram, suggestioni
Chi siamo
Desideriamo sperimentare un significato più ampio e contemporaneo della parola “mosaico”. Il mosaico si trasforma in pattern, in cui ciò che percepiamo come piccolo, viene processato, suddiviso, modificato e moltiplicato. Scopri di più





Chi siamo
Desideriamo sperimentare un significato più ampio e contemporaneo della parola “mosaico”. Il mosaico si trasforma in pattern, in cui ciò che percepiamo come piccolo, viene processato, suddiviso, modificato e moltiplicato. Scopri di più



Ultime news dal journal