INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE
aggiornata al 24 maggio 2018
Ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito “GDPR”) e della normativa italiana di armonizzazione Mosaico+ s.r.l. (di seguito, anche, “Titolare”), in qualità di Titolare del Trattamento, fornisce le seguenti informazioni relative ai cookie installati sul dominio www.mapei.it e i suoi sottodomini (di seguito Sito).
Cosa sono i cookies?
Utilizziamo cookie della piattaforma Google Analytics per raccogliere informazioni aggregate sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul Sito, ecc …). Per l’utilizzo di tali cookie abbiamo adottato strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie (mascheramento dell’indirizzo IP) e strumenti per non incrociare le informazioni raccolte con altre informazioni che Google già conosce.
Cookie di profilazione di terzi parti
name | domain | path | expires / max age | size | http | secure | |||
www.facebook.com | /tr | 1969-12-31T23:59:59.000Z | 0 | ||||||
DSID | .doubleclick.net | / | 2018-06-07T00:00:00.608Z | 123 | ✓ | ||||
Drupal.tableDrag.showWeight | mosaicopiu.it | / | 2019-02-14T17:14:25.000Z | 28 | |||||
__atuvc | mosaicopiu.it | / | 2019-06-09T08:32:56.000Z | 49 | |||||
_ga | .mosaicopiu.it | / | 2020-05-23T14:43:02.000Z | 30 | |||||
_gat_UA-3371372-38 | .mosaicopiu.it | / | 2018-05-24T14:44:02.000Z | 19 | |||||
_gid | .mosaicopiu.it | / | 2018-05-25T14:43:02.000Z | 31 | |||||
act | .facebook.com | / | 1969-12-31T23:59:59.000Z | 21 | ✓ | ||||
ais | mosaicopiu.it | / | 1969-12-31T23:59:59.000Z | 16 | |||||
c_user | .facebook.com | / | 2018-08-22T13:23:39.417Z | 16 | ✓ | ||||
cookie-agreed | mosaicopiu.it | / | 2018-06-16T12:47:51.000Z | 14 | |||||
datr | .facebook.com | / | 2020-03-04T16:30:38.997Z | 28 | ✓ | ✓ | |||
dpr | .facebook.com | / | 2018-05-31T14:13:54.000Z | 4 | ✓ | ||||
fr | .facebook.com | / | 2018-08-22T13:23:39.417Z | 81 | ✓ | ✓ | |||
has_js | mosaicopiu.it | / | 1969-12-31T23:59:59.000Z | 7 | |||||
id | .doubleclick.net | / | 2031-01-01T00:00:00.000Z | 9 | |||||
locale | .facebook.com | / | 2018-05-30T10:45:37.171Z | 11 | ✓ | ||||
m_pixel_ratio | .facebook.com | / | 1969-12-31T23:59:59.000Z | 14 | ✓ | ||||
oo | .facebook.com | / | 2031-01-01T00:00:00.000Z | 3 | |||||
pl | .facebook.com | / | 2018-08-21T16:54:12.585Z | 3 | ✓ | ✓ | |||
presence | .facebook.com | / | 1969-12-31T23:59:59.000Z | 98 | ✓ | ||||
sb | .facebook.com | / | 2020-05-22T16:54:12.584Z | 26 | ✓ | ✓ | |||
wd | .facebook.com | / | 2018-05-31T13:31:43.000Z | 11 | ✓ | ||||
x-referer | .facebook.com | / | 1969-12-31T23:59:59.000Z | 333 | ✓ | ||||
xs | .facebook.com | / | 2018-08-22T13:23:39.417Z | 52 | ✓ | ✓ |
Come modificare le impostazioni sui cookie?
Al momento dell’accesso a qualunque pagina del Sito, è presente un banner che contiene una informativa breve. Cliccando su “Acconsento”, l’utente fornisce il consenso all’uso dei cookie. Il consenso all’uso dei cookie è registrato con un “cookie tecnico” e potrà essere revocato dall’utente in qualsiasi momento.
L’utente può conoscere le informative e le modalità per disabilitare anche singolarmente i cookie di terze parti cliccando sui link contenuti nella colonna “Ulteriori informazioni” della tabella sopra riportata.
L’utente può infine opporsi alla registrazione di cookie sul suo hard disk configurando il suo browser di navigazione in modo da disabilitare i cookie. Di seguito riportiamo le modalità offerte dai principali browser
• Internet Explorer https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer…
• Chrome https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
• Firefox https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
• Opera http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
• Safari https://support.apple.com/kb/PH19214?locale=it_IT
Dopo questa operazioni, tuttavia, alcune funzioni delle pagine web potrebbero non essere eseguite correttamente.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti utilizzando i cookie potranno essere trattati da dipendenti e collaboratori di Mosaico+ s.r.l. in qualità di “incaricati” (ossia persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile, come previsto agli articoli 4, numero 10, e 29 del GDPR) e responsabili del trattamento.
Inoltre, il trattamento potrà essere effettuato Mosaico+ s.r.l. nonché da società di fiducia del Titolare del trattamento in qualità di responsabili del trattamento.
Il loro elenco è costantemente aggiornato ed è disponibile, su richiesta, inviando una comunicazione all’indirizzo sotto indicato ovvero una e-mail a: info@mosaicopiu.it
I dati personali non saranno in alcun modo diffusi.
Diritti dell’utente
In relazione al trattamento dei dati, l’utente ha facoltà esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR, (riprodotti in forma abbreviata in calce alla presente policy). Per l’esercizio dei suoi diritti l’utente può rivolgersi al Titolare del trattamento inviando una comunicazione scritta all’indirizzo sotto indicato oppure un’e-mail a: info@mosaicopiu.it.
Titolare e Responsabile del trattamento
Titolare del trattamento è:
Mosaico+ s.r.l.
Via San Lorenzo 58/59
42013 Casalgrande, RE
Come sopra riportato, i dati potranno essere inoltre trattati da società di fiducia che svolgono per conto di Mosaico+ s.r.l. compiti di natura tecnica e organizzativa. Queste società sono dirette collaboratrici di Mosaico+ s.r.l. e sono nominate Responsabili del trattamento. Il loro elenco è costantemente aggiornato ed è disponibile su richiesta inviando una comunicazione all’indirizzo sopra indicato ovvero un’e-mail a info@mosaicopiu.it.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Articoli da 15 a 22 Regolamento Europeo 2016/679
Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del Regolamento Europeo 2016/679, l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare la rettifica, l’integrazione o la cancellazione (c.d. diritto all’oblio) dei suoi dati personali; il diritto di ottenere la limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di opposizione al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione ed infine, il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante